
Free Climbing
Per gli amanti del Verticale
Per gli amanti dell’arrampicata sportiva, Baunei è diventato di recente uno dei centri più importanti dell’intera Ogliastra: dalla mitica Aguglia di Goloritzé alla frequentatissima parete del Villaggio Gallico oppure alla nuovissima falesia attrezzata proprio all’interno dell’area del Porto Turistico. Diversi stili di arrampicata, gradi di difficoltà ed esposizione al sole. Per accontentare tutti i gusti!!!
Al rifugio Uttolo troverete le mappe con le descrizioni, i disegni ed i gradi delle vie delle tantissime falesie presenti nel territorio circostante. Questo è solo un esempio!
VILLAGGIO GALLICO
Falesia di ottimo calcare grigio e 42 vie dal 5b al 7c
Il Villaggio Gallico è una falesia di ottimo calcare grigio a gocce. La prima parte fu chiodata da Giampaolo Mocci nel 2001 e fu subito un successo, Maurizio Oviglia completò il lavoro nel 2004 grazie ad un finanziamento del Comune di Baunei. Oggi è una delle pareti più frequentate dalla Sardegna; sarà la vicinanza alla macchina, il calcare estremamente lavorato o l’ambiente circostante… Una falesia per chi ha voglia di divertirsi su vie facili e ben protette e per chi vuole misurarsi sui gradi un pò più “hard”!
ICHNUSA
Arrampicata solare su placca e 13 vie dal 5c al 6b+
Falesia nata nel 2005 in occasione di un “Rock Day” in cui i “maestri” Maurizio Oviglia e Giampaolo Mocci impartivano lezioni di tracciatura e chiodatura delle vie. E’ nato un bel settore adiacente al settore Campo dei Miracoli, con vie per lo più facili e in ambiente solare. Per un’arrampicata rilassante con vista mare!
TELARGIU ORO
Ambiente selvaggio e strapiombi con gradi dal 6a all’ 8b+
La falesia de “Su Telargiu e Oro”, in prossimità del Nuraghe di Coe ‘e Serra fu scoperta nel 2008 da Peter Herold e insieme a Simone Sarti e Maurizio Oviglia iniziò la chiodatura del maestoso grottone. Il lavoro proseguì ad opera del ceco Jan Kares ed altri suoi conterranei. La falesia presenta diverse vie estreme per lo più in strapiombo con gradi fino all’8b+ mentre alcuni itinerari aspettano di essere liberati.